Speciale sui colori delle Pitture Preistoriche di Rignano Garganico nello show di Neri Marcorè.
"Art Night" è il titolo dello speciale di Rai Cultura condotto da Neri Marcorè che andrà in onda questa sera su Rai 5 alle ore 21.15. Lo annuncia Enzo Pazienza, presidente del Centro Studi Paglicci. E Rignano Garganico torna al centro degli eventi mediatici che contano.
Le Erbe Spontanee Commestibili del Gargano: come riconoscere e dove cercarle?
Di erbe spontanee commestibili, alias verdure selvatiche, il Gargano abbonda assai, anche nei suoi luoghi più disparati. Lo è quasi che fossimo nel mezzo del paradiso terrestre, dove il creatore ci ha messo la sua intelligenza immaginifica e la mano di grande architetto.
Dove cacciavano e cosa mangiavano gli uomini di Grotta Paglicci? Viaggio alla scoperta delle erbe commestibili.
Vi porteremo a visitare i luoghi di caccia, di approvvigionamento idrico e di raccolta di erbe e frutti spontanei utilizzati probabilmente anche dagli uomini Paleolitici di Grotta Paglicci e da quelli dell’età del Neolitico, dell’Età dei Metalli e dell’epoca storica arcaica e recente.
Rosario Paratore, un carabiniere innamorato di Rignano. Ecco la sua storia.
Oggi raccontano la storia di Rosario Paratore e del suo arrivo a Rignano Garganico nel 1951 per lavorare come Carabiniere presso la locale Stazione CC.
Rosario Paratore, carabiniere in congedo è un altro dei tanti forestieri affezionato da sempre a Rignano Garganico, il più piccolo centro abitato del Parco Nazionale del Gargano. Lo è da quando nel 1951 sbarca in paese in qualità di aggregato della benemerita, rimanendovi in servizio per 18 mesi esatti. Ecco la sua storia di vita e di professione. Egli nasce da famiglia contadina a Castroreale (Messina) il 1° marzo 1929.
Nel ritratto del giovane Ottavio un canzoniere nascosto che ha interpretato un'epoca.
Nel ritratto del giovane Ottavio, il romanzo di Antonio Del Vecchio, un canzoniere nascosto che ha costruito un'epoca.
Nel recente volume di Antonio Del Vecchio, dal titolo Ritratto del giovane Ottavio, vengono citate alcune canzoni, in diversi passaggi del libro, che sembrano elevarsi a colonna sonora dei racconti amorosi dell'Autore.
Ecco il Ritratto del giovane Ottavio a Rignano Garganico. Un volume del giornalista Antonio Del Vecchio.
Presentazione del volume Ritratto del giovane Ottavio – Racconti garganici di Antonio Del Vecchio, giornalista, scrittore e storico. Si tratta 25 storie romanzate a carattere amoroso, ispirate ai mitici anni ‘60 e ‘70 del secolo scorso. L’opera di 250 pagine circa, edita da Alfa Beta Edizioni.